Chiesa della Pace

Berlim, Berlim, Germania

Suggerisci un luogo da visitare
2353
Traccia verso la posizione con il GPS

La chiesa protestante della pace (in tedesco: Friedenskirche) si trova nei giardini di Marly sul recinto verde nel parco del palazzo del parco Sanssouci a Potsdam, in Germania. La chiesa fu costruita secondo i desideri e con lo stretto coinvolgimento del talentuoso re Federico Guglielmo IV e progettata dall'architetto di corte Ludwig Persius. Dopo la morte di Persius nel 1845, l'architetto Friedrich August Stüler fu incaricato di continuare il suo lavoro. La costruzione comprendeva anche lavori di Ferdinand von Arnim e Ludwig Ferdinand Hesse.



La prima pietra della chiesa fu posata il 14 aprile 1845. L'edificio fu dedicato il 24 settembre 1848, sebbene la costruzione continuò fino al 1854. La struttura ricorda un monastero dell'Alto Italia.



La chiesa è una basilica colonnata a tre navate senza transetto, con campanile autoportante. La navata centrale alta 13,5 m si sovrappone alle navate laterali, larghe la metà. Un portico di archi centrali segnano il punto di passaggio. Un'acquaforte della Basilica di San Clemente a Roma realizzata dai primi cristiani ricorda un progetto di progetto della chiesa di Potsdam.



Il religioso Federico Guglielmo IV desiderava un soffitto piatto a cassettoni all'interno, con stelle dorate su base blu dipinte sui pannelli. Il re considerava particolarmente appropriato il progetto degli edifici sacri paleocristiani, convertiti da mercati e sale di tribunale.



Un originale mosaico veneziano degli inizi del XIII secolo decora l'abside della chiesa. Si trovava originariamente in una chiesa di San Cipriano a Murano, Venezia, fino al suo abbandono. Mentre era il principe ereditario Federico Guglielmo lo fece acquistare all'asta per 385 talleri e portarlo a Potsdam per canale.



Il display mostra il Cristo in trono con il Libro della Vita, la mano destra sostenuta in benedizione. Ai lati stanno Maria e Giovanni Battista. Accanto a loro stanno l'apostolo Pietro e San Cipriano, martirizzati per decapitazione nel 258 e patrono di Santa Cipriana, con indosso la pianete. Come allegoria per lo Spirito Santo, un piccione decora il vertice dell'emisfero. Sulle teste degli arcangeli Raffaele e Michele brilla un agnello come simbolo di Cristo. Sul semicerchio dell'abside un'iscrizione latina recita, secondo la traduzione di Martin Lutero: "Signore, amo il luogo della tua casa e il luogo dove risiede la tua gloria".



Il baldacchino dell'altare, che poggia su quattro colonne verde scuro, è stato creato da diaspro siberiano (pietre semipreziose) ed è stato un dono dello zar Nicola I di Russia, cognato del re. È stato installato nella Chiesa della Pace nel 1842.



Nella navata destra si trova l'ex battistero. La pietra battesimale a sei facce è stata trasferita nel 1965.



La controparte del battistero è la sacrestia nella navata sinistra. Dopo la morte di Federico Guglielmo IV fu temporaneamente utilizzato come mausoleo per lui e per altri membri defunti della Casa degli Hohenzollern. Il figlio dell'Imperatore Federico III e di sua moglie Imperatrice Vittoria, così come i Principi Sigismondo e Waldemar, furono sepolti qui fino al 1892. Nel 1920 fu sepolto in sacrestia il figlio più giovane di Guglielmo II, l'ultimo imperatore di Germania. Dopo il 1931 fu trasferito al Tempio Antico.



Sotto due tavolette di marmo, incassate nel terreno davanti ai gradini della sala dell'altare, si trova la cripta reale. Federico Guglielmo IV morì in seguito a numerosi colpi di fulmine il 2 gennaio 1861 e in seguito alla dedicazione della cripta nell'ottobre 1864 vi fu collocata la sua bara. Il cuore del re, tuttavia, riposa nel mausoleo del castello di Charlottenburg a Berlino. Fu deposto nel terreno ai piedi dei suoi genitori, il re Federico Guglielmo III e la regina Luisa.



Nel 1873 sua moglie Elisabetta Ludovica lo seguì fino alla tomba. Entrambe le bare, fatte di stagno inglese, portano la stessa iscrizione delle lastre di marmo nel pavimento della chiesa: "Qui riposa in Dio, il suo Redentore, nella speranza della risurrezione nell'anima e di un giudizio misericordioso, giustificato unicamente dal servizio di Gesù Cristo nostro Santissimo Salvatore e unica vita ".



Nell'anno della dedicazione della cripta, la pavimentazione della chiesa fu completata come desiderava Federico Guglielmo IV; il design è un nastro infinito intrecciato in modo intricato che rappresenta l'eternità.



Il campanile (campanile) autoportante, alto 42 m, sul lato meridionale, è basato sul progetto del campanile di Santa Maria in Cosmedin a Roma. Un'edicola sul lato est reca l'affresco "Gesù nel Getsemani" di Eduard Steinbrück. La torre ha sette piani aperti. Le quattro campane, chiamate Gratia, Clementia, Pax e Gloria, suonano dal terzo piano sopra l'orologio. Nel 1917 e nel 1945 furono tutti prelevati dalla torre per essere fusi per lo sforzo bellico, ma sfuggirono a questo infelice destino.



Un portico aperto (nartece) sul lato occidentale del portale si apre in un cortile interno (atrio). La gigantesca statua di Cristo sulla fontana è una copia del marmo originale, creata nel 1821 da Bertel Thorvaldsen, nella chiesa di Nostra Signora di Copenaghen. L'antica iscrizione greca sul bordo della fontana recita: "Purificati dai tuoi peccati e non solo dalla tua faccia". Un porticato circonda il cortile interno.
Commenti
Non abbiamo ancora commenti su:
Chiesa della Pace
Sii il primo a lasciare un commento, in quanto è molto importante informare gli altri.

 

Outros locais a visitar

Nel raggio di 20 km da:

Chiesa della Pace

  

Parque Sanssouci

0,7 Km
Parque Sanssouci

  

Iglesia del Redentor

0,8 Km
Iglesia del Redentor

  

Montaña de las ruinas

1,0 Km
Montaña de las ruinas

  

jardín Botánico

1,2 Km
jardín Botánico

  

Museo de Cine de Potsdam

1,2 Km
Museo de Cine de Potsdam

  

Iglesia de San Nicolás

1,3 Km
Iglesia de San Nicolás

  

Palacio de Charlottenhof

1,4 Km
Palacio de Charlottenhof

  

Parkland New Garden

1,6 Km
Parkland New Garden

  

Palacio Nuevo

1,9 Km
Palacio Nuevo

  

Potsdam de pie

2,0 Km
Potsdam de pie

  

Volkspark Potsdam

2,4 Km
Volkspark Potsdam

  

Parque de Babelsberg

3,2 Km
Parque de Babelsberg

  

Iglesia del Redentor

4,5 Km
Iglesia del Redentor

  

Castillo de Sacrow

4,6 Km
Castillo de Sacrow

  

San Pedro y Pablo

5,7 Km
San Pedro y Pablo

  

Castillo de Marquardt

8,4 Km
Castillo de Marquardt

  

Villa Liebermann

8,8 Km
Villa Liebermann

  

Casa de la Conferencia de Wannsee

9,0 Km
Casa de la Conferencia de Wannsee

  

Wannsee lido

10,1 Km
Wannsee lido

  

Pabellón de caza de Grunewald

16,5 Km
Pabellón de caza de Grunewald

  

Museo aliado

16,7 Km
Museo aliado

  

Museo del Puente

17,3 Km
Museo del Puente

  

Dominio Dahlem

17,8 Km
Dominio Dahlem

  

Museo de Arte Asiático

18,0 Km
Museo de Arte Asiático

  

Museos Dahlem

18,0 Km
Museos Dahlem

  

Museo Etnológico de Dahlem

18,0 Km
Museo Etnológico de Dahlem

  

Centro de salud y natación Kristall Ludwigsfelde

18,2 Km
Centro de salud y natación Kristall Ludwigsfelde

  

Iglesia Grunewald

18,2 Km
Iglesia Grunewald

  

Cementerio de Heerstrasse

18,6 Km
Cementerio de Heerstrasse

  

Museo Georg Kolbe

18,8 Km
Museo Georg Kolbe

  

Jardín Botánico y Museo Botánico de Berlín-dahlem

18,9 Km
Jardín Botánico y Museo Botánico de Berlín-dahlem

  

Ciudadela de Spandau

19,2 Km
Ciudadela de Spandau


Perché prenotare con RUTAS TURISTICAS
I migliori prezzi
Le nostre partnership con i più grandi operatori del mondo offrono una ricerca sui migliori prezzi sul mercato.
Più opzioni
In Rotas Turisticas è possibile prenotare l´hotel, acquistare il biglietto aereo, prenotare il trasferimento dall´aeroporto all´hotel e viceversa, prenotare escursioni locali, noleggiare l´auto, stipulare un´assicurazione di viaggio e consultare i luoghi da visitare e dove andare.
Destinazioni di vacanza
Centinaia di destinazioni per le vacanze con tutte le opzioni che ti consentono di scegliere facilmente la destinazione più adatta alla tua vacanza da sogno.


Seguici sui social network
  

 
Rotas Turisticas
Grupo Público · 8.410 membros
Aderir ao grupo
Podem publicar fotos das vossas viagens, férias, locais que estiveram ou gostariam de estar. Podem divulgar negócios ou actividades...